- A gray cat slinks past a wooden house. There’s something a little intimidating attempting to describe.
- Error: Please check if you enter Instagram username and Access Token in Theme Setting > Social Profiles
Il Festival, per la sua settima edizione ritorna tra le braccia del borgo antico che è la sua culla naturale. Si svilupperà però solo nella parte alta del paese, tra Piazza della gogna ed il castello, comprendendo le stradine di Via Varese e Via Carducci. Il percorso sarà quindi un anello che porterà il nostro pubblico di Sognatori in giro per il paese, tra installazioni artistiche, statue viventi, atmosfere oniriche… con postazioni di spettacoli dove si può prendere posto, comodamente seduti e lasciarsi trasportare dalla Bellezza creata dagli artisti che abbiamo scelto per questa particolare edizione.
I biglietti saranno venduti in numero limitato e la programmazione si svolgerà seguendo due turni di ingresso al festival: uno alle 21.00 e l’altro alle 22.45.
I BIGLIETTI ACQUISTATI PER IL TURNO DELLE 21.00 DANNO DIRITTO A CHI LI ACQUISTA DI POTER RIMANERE IN PAESE FINO ALLE 22.30, godendo sia degli spettacoli che della magia di un borgo che diventa Teatro a cielo aperto.
Le aree spettacolo saranno 4, ognuna con una capienza differente.
Si può accedere alle aree spettacolo solo se muniti di biglietto e se ci sono posti a sedere liberi. Non è consentito poter vedere gli show, in piedi.
* Al netto dei costi di prevendita.
* Al netto dei costi di prevendita. Il biglietto ridotto e’ riservato ai bambini dai 3 a 10 anni di età.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, RICHIESTE O DOMANDE…